Rimedi per il prurito per cani: migliori prodotti di Settembre 2023, prezzi, recensioni

1
2
3
4
5
AniForte Vet Chamomile Ear Cleaner 250ml per Cani, Gatti, Cavalli - Pulizia dell'orecchio,...
PETUCHI Spray Anti-prurito per Cani; Balsamo lenitivo 100% Naturale per Pelli sensibili e...
SEGMINISMART Detergente per Orecchie per Cane, Dog Ear Cleaner, Stop prurito Rimuovere Earwax,...
Nutrani Unguento ossido di zinco per cani, gatti e cavalli | 200ml – La pasta di zinco...
PHARMA HEALTH Spray prurito per cani e gatti | Cura della pelle e del pelo per cani e gatti | 100 ml
AniForte Vet Chamomile Ear Cleaner 250ml per Cani, Gatti, Cavalli - Pulizia dell'orecchio, calmante...
PETUCHI Spray Anti-prurito per Cani; Balsamo lenitivo 100% Naturale per Pelli sensibili e Irritate;...
SEGMINISMART Detergente per Orecchie per Cane, Dog Ear Cleaner, Stop prurito Rimuovere Earwax,...
Nutrani Unguento ossido di zinco per cani, gatti e cavalli | 200ml – La pasta di zinco favorisce...
PHARMA HEALTH Spray prurito per cani e gatti | Cura della pelle e del pelo per cani e gatti | 100 ml
AniForte
Petuchi Care
SEGMINISMART
Nutrani
PHARMA HEALTH
Bestseller No. 31
AniForte Vet Chamomile Ear Cleaner 250ml per Cani, Gatti, Cavalli - Pulizia dell'orecchio, calmante...
AniForte Vet Chamomile Ear Cleaner 250ml per Cani, Gatti, Cavalli - Pulizia dell'orecchio,...
PULIZIA NATURALE & CURA: Combinazione inodore di principi attivi in grado di sciogliere...FORMULA EFFICACE: Nutre, pulisce e supporta il processo di rigenerazione della pelle dell'orecchio...VERSATILE NELL'USO: Il nostro prodotto naturale è molto povero di sostanze irritanti. Cura delle...
Bestseller No. 32
PETUCHI Spray Anti-prurito per Cani; Balsamo lenitivo 100% Naturale per Pelli sensibili e Irritate;...
PETUCHI Spray Anti-prurito per Cani; Balsamo lenitivo 100% Naturale per Pelli sensibili e...
ALLEVIA VELOCEMENTE le irritazioni della pelle e gli hot spot grazie alla farina d'avena e alla...RACCOMANDATO DAI VETERINARI come un efficace balsamo lenitivo anti-prurito naturale che aiuta il tuo...EXTRA DELICATO con i cani dalla pelle sensibile. pH equilibrato, ipoallergenico e adatto all'uso...
Bestseller No. 33
SEGMINISMART Detergente per Orecchie per Cane, Dog Ear Cleaner, Stop prurito Rimuovere Earwax,...
SEGMINISMART Detergente per Orecchie per Cane, Dog Ear Cleaner, Stop prurito Rimuovere Earwax,...
Funzione: rimuovere il cerume, interrompere il prurito, pulire il condotto uditivo, rimuovere...Formula naturale: delicata e idratante, protegge la salute degli animali dalle malattie...Adatto per: animali domestici, gatti e altre cure di routine per il canale auricolare degli animali...
Bestseller No. 34
Nutrani Unguento ossido di zinco per cani, gatti e cavalli | 200ml – La pasta di zinco favorisce...
Nutrani Unguento ossido di zinco per cani, gatti e cavalli | 200ml – La pasta di zinco...
Bestseller No. 35
PHARMA HEALTH Spray prurito per cani e gatti | Cura della pelle e del pelo per cani e gatti | 100 ml
PHARMA HEALTH Spray prurito per cani e gatti | Cura della pelle e del pelo per cani e gatti | 100 ml

Se vedete il vostro cane grattarsi continuamente, il prurito può essere causato da numerose situazioni che è bene comprendere per adottare la soluzione più corretta al suo problema.

In questa guida, verranno fornite delle informazioni per capire quale può essere la causa all’origine del problema e quali sono i rimedi per il prurito del cane.

Quali sono i segnali che ci indicano che il nostro cane ha prurito

Ci sono diversi segnali che ci indicano che il nostro cane soffre di prurito. Potrebbe iniziare a leccarsi molto insistentemente una o più parti del corpo, oppure mordicchiarsi, sfregarsi, grattarsi le zampe o scuotere la testa con molta insistenza, a causa di un’otite, per esempio.

Ovviamente, sarete voi a capire, conoscendo bene il vostro cane, se si tratta di movimenti “normali” o se sono eccessivi e quindi segnale di qualcosa che non va.

Oltre ad essere sintomo di una patologia o di un’infestazione, il prurito stesso può portare dei problemi al vostro cane in quanto, i ripetuti grattamenti e leccamenti, possono causare nell’animale piaghe, lesioni, escoriazioni e dermatiti, oltre al fatto che può stressare sia lui che voi.

Quali sono le cause più frequenti del prurito del cane

Le cause sono diverse e riguardano soprattutto le infestazioni da pulci, la rogna, la Malasseziae (lieviti), la Leshmaniosi (protozoi), le infezioni batteriche oppure intolleranze o allergie alimentari.

Ci sono poi cause meno frequenti ma da approfondire se i controlli e gli esami relativi a tutte quelle precedenti danno esito negativo, e sono: alcune forme tumorali, il LED (Lupus Eritematoso Dermoide) e alcune malattie metaboliche come l’iperadrenocorticismo e l’ipotiroidismo).

Alcune di queste cause sono facili da scoprire, come per esempio un’infestazione da pulci, ma le altre possono essere complicate da trovare, anche perché, talvolta, sono presenti in concomitanza.

Come capire se il cane si gratta in modo patologico

Per alcuni cani, è difficile capire se si grattano in modo patologico, perché lo fanno solamente di notte.

Tuttavia, ci sono alcuni segnali che ci fanno capire che lo stia facendo, ovvero:

Il colore del pelo cambia

In base alla colorazione originale del suo pelo, noterete un cambiamento. Ad esempio, potrebbe diventare rossiccio, oppure più chiaro o più scuro.

In alcune parti, il pelo è molto più corto

Mordicchiandosi continuamente, il cane tende a mangiucchiare anche il pelo, che ovviamente diventa molto più rado.

Sono presenti escoriazioni

Se trovate escoriazioni sulla faccia e sulle labbra, vicino al collo o alle orecchie, è un segnale che il vostro cane si sta grattando patologicamente.

Sono presenti arrossamenti

Anche questi, sono dovuti al continuo sfregamento.

Il cane soffre di dermatiti

Leccare e grattare continuamente la pelle e il pelo, causa al cane delle fastidiose dermatiti.

Cosa fare se il cane si gratta

Innanzitutto, se si è appurato che il proprio cane si gratta o si lecca patologicamente, è bene portarlo il prima possibile dal veterinario in modo che queste azioni non provochino i danni appena elencati.

Sarà lo stesso veterinario a valutare la situazione e a ricercare la causa del prurito, in modo da indicare la giusta soluzione al problema.

Non vi serve a nulla somministrare al vostro cane dei farmaci antiprurito, perché non risolvono la situazione e, a lungo andare, fanno male all’animale. Per cui lasciate che il vostro veterinario trovi la causa, senza tamponare voi il problema.

Quali sono le diagnosi più frequenti del prurito nel cane

Il veterinario, valuterà la situazione per esclusione, partendo dalle cause più comuni a quelle meno, che possono provocare il prurito.

Infestazioni da parassiti e rimedi per il prurito dei cani

Quella più comune è, indubbiamente, la presenza di parassiti, prima fra tutte: la pulce.

Sì, perché ne basta anche una sola, che voi da soli non troverete mai (anche perché potrebbe essere saltata subito dopo), per scatenare prurito o reazione allergica al vostro cane.

Per ovviare a questo tipo di problema, i rimedi per il prurito dei cani possono essere dei trattamenti antipulci da ripetere periodicamente, in modo tale che la complicazione non si presenti.

Insieme alla ricerca delle pulci, il veterinario potrebbe cercare di escludere altre cause, come quelle relative alla presenza di acari, lieviti, batteri e funghi.

Se l’esito degli esami a cui verrà sottoposto il vostro animale (test di valutazione visiva, scotch test, esami citologici e colture) sarà positivo per uno di questi, il medico potrebbe prescrivere applicazioni cutanee, shampoo medicati o trattamenti sistemici.

Soprattutto in presenza di funghi e lieviti, le cure potrebbero essere molto lunghe, ma se il problema non è individuato in tempo e la cura non iniziata il prima possibile, il cane, oltre a continuare a soffrire, potrebbe avere un abbassamento delle difese immunitarie e un forte stato di stress.

Intolleranze alimentari e rimedi per il prurito dei cani

Anche se non è stata dimostrata la una causa relativa a un’infestazione da parassiti, il veterinario potrebbe procedere ugualmente provando delle soluzioni topiche che agiscono sulla pelle dell’animale, per capire se il problema è a livello del derma.

Se il problema persiste, il medico approfondirà la situazione, valutando la possibilità che siano presenti delle intolleranze o delle allergie alimentari.

Insieme alla vostra collaborazione, cercherà di capire qual è l’alimentazione del vostro amico a quattro zampe e se è cambiato qualcosa recentemente.

In tal senso, è meglio offrire sempre al cane dei prodotti di qualità, meglio se privi di additivi. Se allergico agli acari, per esempio, è meglio scegliere del cibo umido, piuttosto che croccanti lasciati sulla ciotola per molto tempo, oppure optare per un distributore di crocchette automatico che eroga quantità adatte al cane e consumabili in breve tempo.

Se il veterinario intravede una possibile causa che ha potuto scatenare l’intolleranza, procederà ad eliminare l’alimento per vedere se ci sono miglioramenti.

In caso contrario, affronterà un programma di dieta privativa, eliminando via via diversi alimenti per capire se qualcuno di questi può essere la causa.

Allergie ambientali e rimedi per il prurito dei cani

Ancora una volta, se il problema non risiede nemmeno in un’allergia alimentare, allora il veterinario prenderà in considerazione come causa un’allergia ambientale, che provoca dermatite atopica.

Un’allergia ambientale può essere stagionale e provocata da pollini, oppure persistente, dovuta per esempio alla polvere, a sostanze chimiche, coloranti ecc.

In questi casi, il medico procederà a sottoscrivere dei test allergenici, il cui risultato sarà utile per iniziare la terapia adeguata, che potrebbe riguardare sieri o vaccini che desensibilizzano dall’allergene.

Rimedi per il prurito per cani

Da quanto detto, si capisce come il prurito del cane può avere diverse cause e ognuna di queste deve essere trattata con un rimedio diverso.

Se il cane ha un’infestazione da pulci, è necessario utilizzare dei prodotti per la disinfestazione, perché il problema non torni a presentarsi e anche perché queste non passino su di voi, perché la pulce può causare numerosi fastidi anche all’uomo.

Ricordate, poi, di prevenire le infestazioni con rimedi preventivi come le pipette o i collari antiparassitari.

Shampoo medicali e prodotti altamente idratanti, posso essere usati come rimedi per il prurito del cane in presenza di micosi, acari e lieviti, ma sempre sotto stretto controllo del veterinario.

Il medico potrebbe prescrivere degli antistaminici per cani (differenti da quelli per l’uomo), per calmare il prurito, anche se non sono terapeutici perché non eliminano la causa, servono solo a dare sollievo all’animale, soprattutto quando non si riesce ad eliminare la causa dell’allergia ambientale o i vaccini non riescono a desensibilizzarlo.

In conclusione, le cause del prurito nel cane possono essere molteplici, e devono essere ricercate con cura e con l’aiuto di un professionista per utilizzare il giusto rimedio che possa aiutare il nostro amico a quattro zampe a stare bene!

Scrittrice, blogger e web content writer.
Amo i libri, le mandorle caramellate, gli animali e le penne a sfera.
Queste ultime, mi hanno catturata a 6 anni e, da allora, non ho più smesso di scrivere.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 AniForte Vet Chamomile Ear Cleaner 250ml per Cani, Gatti, Cavalli - Pulizia dell'orecchio, calmante...

AniForte Vet Chamomile Ear Cleaner 250ml per Cani, Gatti, Cavalli - Pulizia dell'orecchio,...

  • PULIZIA NATURALE & CURA: Combinazione inodore di principi attivi in grado di sciogliere...
  • FORMULA EFFICACE: Nutre, pulisce e supporta il processo di rigenerazione della pelle...
2 PETUCHI Spray Anti-prurito per Cani; Balsamo lenitivo 100% Naturale per Pelli sensibili e Irritate;...

PETUCHI Spray Anti-prurito per Cani; Balsamo lenitivo 100% Naturale per Pelli sensibili e...

  • ALLEVIA VELOCEMENTE le irritazioni della pelle e gli hot spot grazie alla farina d'avena e alla...
  • RACCOMANDATO DAI VETERINARI come un efficace balsamo lenitivo anti-prurito naturale...
3 SEGMINISMART Detergente per Orecchie per Cane, Dog Ear Cleaner, Stop prurito Rimuovere Earwax,...

SEGMINISMART Detergente per Orecchie per Cane, Dog Ear Cleaner, Stop prurito Rimuovere Earwax,...

  • Funzione: rimuovere il cerume, interrompere il prurito, pulire il condotto uditivo, rimuovere...
  • Formula naturale: delicata e idratante, protegge la salute degli animali dalle...
4 Nutrani Unguento ossido di zinco per cani, gatti e cavalli | 200ml – La pasta di zinco favorisce...

Nutrani Unguento ossido di zinco per cani, gatti e cavalli | 200ml – La pasta di zinco...

  • La crema cicatrizzante supporta la cura della pelle e la guarigione delle ferite superficiali come...
  • La pasta di zinco per ferite aiuta cani, gatti e cavalli - perfettamente adatta...
5 PHARMA HEALTH Spray prurito per cani e gatti | Cura della pelle e del pelo per cani e gatti | 100 ml

PHARMA HEALTH Spray prurito per cani e gatti | Cura della pelle e del pelo per cani e gatti | 100 ml

  • A volte una spazzola per il sottopelo non è sufficiente come disinfeltrimento e per la cura del...
  • Il nostro spray può essere utilizzato per cani e gatti come spray per la cura del...
Back to top
Prodotti Animali Domestici