Ci sono dei momenti in cui la passeggiata con i propri cani diventa un vero e proprio momento di stress per tutti, sia per i cani che per i proprietari che li tengono al guinzaglio.
Chi possiede due cani lo sa bene, specialmente se questi sono di razze e/o taglie differenti, o se hanno un carattere completamente diverso.
I guinzagli doppi per cani ci possono essere di aiuto, in queste situazioni, come in quelle in cui abbiamo necessità di addestrare ed educare i nostri amici a quattro zampe.
Il cane ha infatti bisogno di imparare un comportamento adatto a quando viene portato al guinzaglio, anche perché movimenti errati possono provocargli dei danni fisici, oltre al fatto che può essere molto fastidioso per voi trascinare gli animali da un lato all’altro della strada.
Quando i cani sono due, i problemi raddoppiano, per i motivi spiegati precedentemente.
Consigli per utilizzare i guinzagli doppi per cani
Se avete due cani che si differenziano per temperamento e per carattere, per esempio uno è più irruento e un altro molto timido, il consiglio è quello di farli uscire, inizialmente, separatamente.
Portando fuori un solo cane per volta, poi, potete concentrarvi su quali sono i comportamenti sbagliati da correggere, senza caricarvi di troppo lavoro mentale che vi farebbe perdere la concentrazione. Pensare a salvaguardare il proprio animale domestico, se stessi e impegnare la mente per capire la strategia giusta per correggerli, è un lavoro troppo impegnativo: meglio alleggerirsi.
Inoltre, non è detto che un metodo educativo vada bene per entrambi, per cui è necessario adattare un metodo personalizzato per le esigenze di ciascun cane.
Ovviamente, la ricompensa può essere data anche a quello che avete tenuto al guinzaglio, se ha avuto un giusto comportamento, ma è bene farlo quando si è ancora fuori.
Guinzagli doppi per cani: pettorina o collare?
Per i cani di stazza più grande potrete anche usare la pettorina, ma se il cane si trova bene, potete utilizzare tranquillamente anche il collare.
Come affrontare le passeggiate utilizzando guinzagli doppi per cani
Una volta che entrambi lo avranno acquisito, potrete cominciare a uscire tutti assieme.
È ovvio che, le prime uscite, non saranno semplicissime, complice anche la vostra ansia dovuta al dubbio che possiate farcela o meno.
L’importante è cercare sempre di mantenersi calmi e vigili, di tenere ben stretto il guinzaglio doppio per cani e di fare attenzione alle loro preferenze riguardo al lato del marciapiede, in modo da accontentarli e renderli più tranquilli.
Dopo le prime passeggiate in tre, che saranno come una specie di “rodaggio” per tutti quanti, vi abituerete tutti al guinzaglio doppio per cani e le uscite diventeranno sempre più rilassanti e piacevoli.
Caratteristiche e materiali dei guinzagli doppi per cani
Sappiamo bene che il guinzaglio è obbligatorio per portare a spasso i nostri amici a quattro zampe, ma questo oggetto serve anche per tutelarli e per metterli in sicurezza.
Per quanto riguarda la lunghezza e i materiali, scegliete voi tra le tante possibilità offerte in commercio, ma tenendo sempre conto della stazza, della razza e di quanto possono essere comodi per i vostri animali domestici.
Potete scegliere il materiale in base alle sue caratteristiche, ad esempio:
Esistono anche guinzagli doppi per cani a lunghezze variabili, e alcuni di questi possono anche arrivare a 10 metri, permettendo ai cani di potersi muovere con discreta libertà, ma tenete conto che, un’ordinanza del 2009, impone di usare guinzagli non più lunghi di 1,50 m e siete in luoghi in cui sono presenti molte persone.