Ossi per cani: migliori prodotti di Maggio 2025, prezzi, recensioni

1
2
ARQUIVET - Osso pressato in pelle bovina 11 cm (confezione da 25 unità) - Osso per cani - Osso...
Nobleza - 12 Pezzi Osso Pressato per Cani Pelle Bovina Rinforzante per Denti Bastone Dentale...
ARQUIVET - Osso pressato in pelle bovina 11 cm (confezione da 25 unità) - Osso per cani - Osso per...
Nobleza - 12 Pezzi Osso Pressato per Cani Pelle Bovina Rinforzante per Denti Bastone Dentale snack...
Arquivet
Nobleza
OffertaBestseller No. 13
ARQUIVET - Osso pressato in pelle bovina 11 cm (confezione da 25 unità) - Osso per cani - Osso per...
ARQUIVET - Osso pressato in pelle bovina 11 cm (confezione da 25 unità) - Osso per cani - Osso...
Osso pressato 100% pelle bovina, piacevole intrattenimento per il cane, aiuta anche a rafforzare i...Le ossa della pelle masticabili sono un ottimo integratore alimentare ampiamente accettato dai cani.Pulisci e rinforza denti, gengive e mascelle.
Bestseller No. 14
Nobleza - 12 Pezzi Osso Pressato per Cani Pelle Bovina Rinforzante per Denti Bastone Dentale snack...
Nobleza - 12 Pezzi Osso Pressato per Cani Pelle Bovina Rinforzante per Denti Bastone Dentale...
【Allevia l'ansia】 La masticazione aumenta la stimolazione mentale alleviando la noia, l'ansia e...【Lunga durata】 Queste ossa di pelle bovina compresse soddisfano il bisogno del tuo cane di...【Componenti sani】 Proteina grezza: 82%; Oli e grassi grezzi: 1%; fibre grezze: 1%; Ceneri...

Che sia un semplice spuntino o una lauta ricompensa, cosa c’è di meglio di un osso per il nostro amico peloso? Questo snack è un ottimo prodotto per intrattenere l’animale, farlo giocare e nutrirlo allo stesso tempo. L’osso poi migliora anche la sua igiene orale, e lo stato di pulizia di denti e alito. Per queste sue molteplici funzioni gli ossi sono amati dai cani, ma anche dai padroni! In commercio ne troviamo diverse tipologie, come scopriremo di seguito. Infatti gli ossi non sono tutti uguali, e dovremo scegliere tra vari prodotti quello che più soddisfa il nostro amico a quattro zampe. Per offrirgli solo il meglio dovrai conoscere bene il prodotto, e le sue caratteristiche – e puoi farlo leggendo questa guida. Buona lettura!

Come scegliere un osso per il nostro cane?

Un osso è molto più che un semplice passatempo per il nostro cane. Attraverso l’uso di tale prodotto possiamo curare l’igiene orale dell’animale, come dimostrano diversi studi. Stando ai risultati usando l’osso quotidianamente il cane può eliminare quasi il cento per cento del tartaro accumulato. Ma questa non è la sola funzione dello snack. Per esempio ci consente di incoraggiare l’istinto di mordere del cane, innato per lui. Se gli concediamo un prodotto come l’osso questo concentrerà la sua invettiva contro l’oggetto, lasciando in pace i mobili di casa! Ad ogni modo può sfogare le sue energie giocando con l’osso – specie quando è particolarmente su di giri. I cuccioli soprattutto amano gli ossi, perché gli danno rapido sollievo durante il periodo in cui mettono i denti (molto doloroso per loro!).

Se intendiamo stimolare la fantasia e le facoltà mentali del nostro cane possiamo prendergli un osso interattivo. Tale prodotto è a forma di osso, e ha due fori alle estremità. Qui possiamo nascondere dei premi per il cane, come delle crocchette o altri snack. Starà a lui poi scovarli, tentando di capire come raggiungerli. Questo esercizio incrementa le capacità intellettive dell’animale, sviluppando la sua creatività.

Tipologie di ossi

Contrariamente a quanto pensiamo gli ossi non sono tutti uguali. In commercio si trovano ossi di dimensioni, materiali e ingredienti diversi. Nel dettaglio possiamo trovare:

  • degli ossi di animali, che stando al parere degli esperti sono una vera leccornia per i cani. Gustosi e ricchi di nutrienti, possono però essere terreno fertile per la proliferazione di germi e batteri. Consigliamo quindi di provare prima con le altre alternative, più sicure e anche più salutari per il nostro peloso;
  • le ossa di manzo, ben più sicure di quelle precedenti – che invece sono crude. Infatti quelle di manzo sono ossa sterilizzate, e poi successivamente arrostite. Purtroppo però molte sostanze nutritive si perdono con tale processo. L’unico pericolo a cui andiamo incontro è la possibilità che la superficie si scheggi;
  • ci sono anche degli ossi di pelle cruda. Tecnicamente non sono dei veri e propri ossi, visto che vengono realizzati con la pelle o il cuoio di diversi animali – specie il manzo. Si usa infatti lo strato interno della pelle, che risulta perfetto per aiutare i denti del nostro cane a rimanere forti e sani. Non hanno quasi mai componenti artificiali, ma sono insaporiti con prodotti di origine naturali per farli sembrare più appetibili;
  • gli ossi arricchiti di sostanze nutrienti fungono da integratore alimentare per il cane. Migliorano quindi la sua salute, e la sua alimentazione. Si possono utilizzare sempre, ma diventano indispensabili nel caso in cui il nostro cane sia carente di determinate sostanze – che non riesce ad assumere con la sola alimentazione;
  • infine troviamo gli ossi sintetici, che vengono usati generalmente per divertire il cane. Sono fatti di materie sintetiche o naturali – come la gomma per esempio. Non si possono mangiare, ma sono un ottimo passatempo per il cane quando questo si annoia particolarmente.

Esistono anche degli speciali ossi a scopo medico o veterinario. Sono prodotti che servono per la pulizia e l’igiene della bocca e dei denti del cane. Quest’ultimo, mangiandone la superficie, riesce a eliminare le particelle di cibo che rimangono nei suoi denti o sulle gengive. Anche l’alito del cane ne guadagna in freschezza!

Pro e contro del prodotto

Alla luce di quanto detto, un osso per cani è davvero necessario? E quali sono gli svantaggi che derivano dall’utilizzo di un simile prodotto?

L’osso non è altamente indispensabile per la sopravvivenza del cane. Tuttavia può rivelarsi utile per diversi scopi, come per esempio:

  • per migliorare la sua igiene orale, e in generale lo stato di salute dei denti e delle gengive;
  • lasciar sfogare l’animale, dandogli un modo per dare fondo a tutte le energie accumulate;
  • stimolare la sua recezione mentale, attraverso un passatempo creativo e intelligente;
  • intrattenere il cane quando si annoia, e aiutarlo a calmarsi nei momenti di ansia e stress.
Non ci sono particolari controindicazioni nell’usare un osso per cani. Ricordiamoci solo di verificare che possiamo darlo al nostro cane, e di restargli vicino mentre ci gioca. Così eviteremo rischi di soffocamento o problemi simili.

Chi mai può resistere al dolce musetto di un cagnolino o un gattino? Amante degli animali da sempre, sogno una casa in campagna dove crescerne diversi, liberamente e naturalmente. Sono qui per aiutarvi a prendervi cura dei vostri animali domestici al meglio, consigliando prodotti utili ed efficaci per il vostro amico peloso.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 ARQUIVET - Osso pressato in pelle bovina 11 cm (confezione da 25 unità) - Osso per cani - Osso per...

ARQUIVET - Osso pressato in pelle bovina 11 cm (confezione da 25 unità) - Osso per cani - Osso...

  • Osso pressato 100% pelle bovina, piacevole intrattenimento per il cane, aiuta anche a rafforzare i...
  • Le ossa della pelle masticabili sono un ottimo integratore alimentare ampiamente...
2 Nobleza - 12 Pezzi Osso Pressato per Cani Pelle Bovina Rinforzante per Denti Bastone Dentale snack...

Nobleza - 12 Pezzi Osso Pressato per Cani Pelle Bovina Rinforzante per Denti Bastone Dentale...

  • 【Allevia l'ansia】 La masticazione aumenta la stimolazione mentale alleviando la noia, l'ansia e...
  • 【Lunga durata】 Queste ossa di pelle bovina compresse soddisfano il bisogno...
Back to top
Prodotti Animali Domestici